Noi pensiamo che comunicare con i suoni abbia un carattere educativo e preventivo per le svariate forme di disagio nonché riabilitativo per i quadri patologici dell'infanzia, adolescenza ed età adulta.
Ritmo, suono, colore e movimento sono gli strumenti atti a sostenere le facoltà motorie, sensoriali percettive e intellettive capaci di attivare le parti sane, risorsa della persona.
Melodie, timbri e ritmi possono facilitare l'espressione individuale e rinforzare modalità comunicativo-relazionali.
I percorsi creativi proposti mirano a sviluppare la sfera senso motoria, rendere condivisibile l'espressione affettiva, migliorando i processi cognitivi.
La percezione del suono e delle strutture musicali aiuta ad entrare in risonanza con le competenze comunicative, fondate sul linguaggio simbolico del verbale e non solo.
Cosa facciamo:
Conduzione gruppi di musicoterapia per la disabilità psicofisica e psichiatrica
Setting individuali
Setting di gruppo per disturbi dell'alimentazione
Conferenze attive e concerti benessere
Formazione, stage e seminari nell'ambito musicale e musicoterapeutico
Progettazione corsi e laboratori
Laboratori musicoterapia:
per l'integrazione scolastica
per imparare ad imparare
sull'agio e il disagio in vari ambiti
d'integrazione tra i linguaggi verbali e artistici
Attività svolte dal 1997 ad oggi con il COMUNE DI VIAREGGIO-PUBBL.ISTR.-CRED-VERSILIA IN TUTTE LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO DELLA VERSILIA
Qui di seguito è possibile visualizzare l'opuscolo informativo in formato PDF.
Attività avviate dal 2014
Leggete il nuovo opuscolo informativo riguardante i nostri corsi di Neurobica.